Test di ammissione
LA PRIMA PROVA DI AMMISSIONE È PREVISTA IL GIORNO 11 SETTEMBRE 2025 IN PRESENZA IN AULA E2 (ORE 9,00) DEL PALAZZO SAN TOMMASO (PIAZZA DEL LINO, 2 - 27100 PAVIA) O CONTESTUALMENTE ONLINE (vedi di seguito le modalità organizzative). LA PROVA COMPRENDE IL TEST DI INGRESSO PER COLORO CHE NON SONO IN POSSESSO DEL REQUISITO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE (CERTIFICAZIONE LINGUISTICA INGLESE B2 O SUPERAMENTO DI UN CORSO DI LINGUA INGLESE DA 4 CFU).
Le materie oggetto della prova di ammissione sono le seguenti:
- Bilancio di esercizio delle società non quotate
- Analisi dei costi e budgeting
- Diritto commerciale (imprenditore e società).
Per la preparazione si suggerisce la bibliografia allegata, ma è sufficiente adottare i testi studiati nel corso di laurea triennale.
Si allega anche una simulazione del test.
Il superamento del test di ammissione è dunque necessario:
- quando il candidato ha conseguito un titolo di laurea in discipline economiche (classi L-18, L-33, 17, 28) con voto inferiore a 97/110;
- quando è iscritto ad un corso di laurea in discipline economiche (classi L-18, L-33, 17, 28) avendo acquisito più di 150 CFU, ma la media dei voti è inferiore a 27/30 (media ponderata per i corsi afferenti alle classi L-18 e L-33 e media aritmetica per i corsi afferenti alle classi 17 e 28);
- quando ha conseguito una laurea triennale in classi diverse da quelle citate nei precedenti punti ma abbiano già acquisito i requisiti curriculari minimi (https://meli.cdl.unipv.it/it/iscriversi/requisiti-daccesso).
La prova si ritiene superata se il candidato risponde correttamente almeno a 20 quesiti su 30.
Con il superamento della prova, unitamente al possesso degli altri requisiti di accesso, il candidato acquisisce il diritto all’iscrizione (immatricolazione) al Corso di Laurea Magistrale.
LA SECONDA PROVA DI AMMISSIONE (COMPRENSIVO DEL TEST DI INGRESSO PER COLMARE IL REQUISITO DELLA LINGUA INGLESE) È PREVISTA IN FEBBRAIO 2026 IN DATA DA DESTINARSI (CONTESTUALMENTE IN PRESENZA O IN REMOTO).
Simulazione Test di ammissione
http://economiaweb.unipv.it/wp-content/uploads/2018/12/Simulazione-di-test-di-ammissione.pdf
LA PROVA DI AMMISSIONE (COMPRENSIVO DEL TEST DI INGRESSO PER COLMPARE IL REQUISITO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE SE NON IN POSSESSO AL MOMENTO DELLA DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE) È PREVISTO L'11 SETTEMBRE 2025 ALLE 9,00 IN PRESENZA (AULA E2 DEL PALAZZO SAN TOMMASO, PIAZZA DEL LINO, N°2, PAVIA) OPPURE ONLINE (ZOOM/SEB). PER EVITARE DISAGI ORGANIZZATIVI È OPPORTUNO SEGUIRE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI ISTRUZIONI.
1. Procedere all’iscrizione al test di ammissione:
2. È opportuno iscriversi entro il 6/09/2025 per consentire agli uffici di controllare la correttezza della domanda.
Istruzioni per svolgimento IN PRESENZA
L’orario di convocazione è fissato per le ore 8.30 del giorno 11 SETTEMBRE 2025 in aula E2 del PALAZZO SAN TOMMASO (Piazza del Lino, n° 2, Pavia) al fine di espletare le procedure di identificazione.
A tale scopo è necessario essere muniti di:
- Documento di riconoscimento di identità personale coincidente con quello indicato sulla domanda di iscrizione al test;
- Penna.
Dopo aver consegnato il foglio del test a tutti i presenti, la commissione darà avvio alla prova in presenza.
La prova ha durata 60’.
Per lo svolgimento del test ONLINE è previsto un incontro preliminare in data 8 settembre 2025 ore 13,00 su zoom:
Topic: Riunione test MELI online
Time: Sep 8, 2025 13:00 Rome
Join Zoom Meeting
https://unipv-it.zoom.us/j/95214032234
Meeting ID: 952 1403 2234
Le istruzioni per il test ONLINE sono le seguenti:
- Dispositivi da utilizzare
Ogni candidato dovrà avere a disposizione due dispositivi elettronici:
- un computer con connessione web, con il quale svolgerà effettivamente il test; non è necessario che il pc sia dotato di webcam;
- uno smartphone/tablet/altro computer con connessione web e webcam, che servirà per il collegamento visivo con il docente durante lo svolgimento del test.
- Software e applicazioni da utilizzare
Lo svolgimento telematico del test presuppone che sul computer e sullo smartphone/tablet/secondo computer siano installate le seguenti applicazioni:
- Zoom, da utilizzare solo sullo smartphone/tablet/secondo computer; tale software sarà utilizzato per il collegamento video docente/candidati ed è scaricabile in modo gratuito dal Apple Store, Google Play Store o dal sito ufficiale, a seconda del dispositivo utilizzato;
- SEB (Safe Exam Browser), da utilizzare solo sul computer da cui si svolgerà effettivamente il test. Si tratta di un browser, ovvero di un programma per la navigazione web, che, una volta avviato (attraverso un file che sarà inviato ai candidati), “blocca” il computer su uno specifico sito (che sarà quello sui cui svolgere il test), senza che l’utente possa usare altre applicazioni; in tal modo, l’utente potrà solo svolgere il test, senza aprire altri file, consultare siti web ecc. Per il download e l’installazione del software, procedere in questo modo:
- collegarsi al seguente link: https://safeexambrowser.org/download_en.html;
- scaricare la versione 2.4.1. del browser;
- installare il software;
- non compiere alcuna ulteriore operazione, perché l’avvio del programma potrebbe bloccare il computer.
- Credenziali da utilizzare
Per lo svolgimento del test, è necessario essere in possesso delle credenziali per accedere alla piattaforma KiroTesting (https://kirotesting.unipv.it/):
- gli studenti già iscritti all’Università degli Studi di Pavia (Unipv) sono già in possesso delle credenziali (codice fiscale + password, valida per tutti gli altri servizi informatici, come Esse3, Area Riservata, etc.);
- gli studenti provenienti da altri atenei saranno dotati di un account che dovrà essere richiesto comunicando nome, cognome e un indirizzo mail al docente responsabile (Prof. Francesco Sotti, francesco.sotti@unipv.it)
- Prima della prova
Nei giorni precedenti al test, i candidati riceveranno via mail (all’indirizzo indicato all’atto dell’iscrizione):
- il link per la stanza Zoom per il giorno dell’esame;
- il file di avvio SEB.
Inoltre, i candidati sono pregati di verificare la correttezza delle credenziali per accedere a Kirotesting (https://kirotesting.unipv.it/).
- Svolgimento della prova
Nel giorno previsto per il test di ammissione, si osserverà la seguente procedura:
- i candidati accedono, dallo smartphone/tablet/pc, alla stanza Zoom;
- il docente identifica i candidati attraverso un documento di riconoscimento;
- i candidati accedono, da computer, alla piattaforma KiroTesting con SEB, avviando tale Browser attraverso il file inviato via mail;
- i candidati posizionano lo smartphone in modo che venga inquadrata la postazione computer sulla quale svolgeranno il test;
- una volta avviato il SEB, il docente comunica la password per lo svolgimento del test e i candidati potranno svolgere la prova.
Risultati del test di ammissione
I risultati del test di ammissione saranno comunicati agli interessati dall’ufficio immatricolazioni di Ateneo.
Per immatricolarsi si dovrà attendere l'aggiornamento dello stato in concorso da parte della segreteria.