Navigazione principale
- Il corso
- Iscriversi
- Studiare
-
Laurearsi
-
Come laurearsi
-
Calendario sessioni di Laurea
-
Esami di Stato/Accesso all'insegnamento
-
Opportunità post laurea
Borsa di studio "Luigi Rinaldi"
Borsa di studio Prof. Luigi Rinaldi destinata a studenti regolarmente iscritti per l’a.a. 2022-23 al secondo anno del Corso di studio in Economia e Legislazione d’impresa che intendano svolgere una tesi in reportistica finanziaria delle società, in ambito nazionale e/o internazionale.
Bando di concorso a questa pagina web (pdf).
-
Placement
-
Come laurearsi
-
Servizi e opportunità
-
Avvisi
-
Segreteria studenti
Per tutti gli studenti già iscritti e i laureati dell’Università degli Studi di Pavia è disponibile uno strumento informatico che consente di fruire di molteplici servizi online entrando nell’Area Riservata. Per accedervi si dovranno utilizzare le credenziali in uso per gli altri servizi telematici di Ateneo. Più informazioni alla pagina: Segreteria online
La Segreteria Studenti del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali si trova in Via S. Agostino, 1 – Pavia Tel. + 39 0382 98 98 98 Fax 0382 25133
Orari di apertura al pubblico: lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle ore 9.30 alle 12.00 mercoledì dalle 13.45 alle 16.15. Il martedì mattina ed il mercoledì pomeriggio gli uffici sono accessibili solo su appuntamento.
-
Segreteria didattica
-
Collaborazioni per studenti
-
Biblioteche
-
E-learning/KIRO
-
Certificazioni
-
Centro linguistico
-
Aule, laboratori, spazi per lo studio
-
Studenti con disabilità e DSA
-
Avvisi
-
Campus life
-
I Collegi
-
Mense
-
CUS
-
Associazioni studentesche
-
App di Ateneo
-
Servizi offerti dalla città
-
Le convenzioni
Convenzione con ODCEC
La Convenzione intercorrente tra l’Università degli Studi di Pavia e gli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pavia:
- ha validità su tutto il territorio nazionale e non richiede ulteriore estensione e/o ratifica da parte di altri Ordini professionali;
- prevede l’esonero dallo svolgimento della prima prova scritta in sede di esame di Stato per l’accesso alla sezione A dell’Albo;
- consente di svolgere durante il Corso di Laurea Magistrale, con attribuzione di 12 CFU nell’ambito delle attività a libera scelta dello studente, parte del tirocinio professionale (per una durata di 300 ore, corrispondenti a 6 mesi di tirocinio sui 18 totalmente previsti) con un professionista iscritto alla Sezione A dell’“Albo” dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili che operi:
- in uno studio professionale;
- presso un’impresa e/o un ente pubblico, anche con un contratto di lavoro dipendente.
Convenzione con pwc
L’Università degli Studi di Pavia ha stipulato una convenzione con pwc, al fine di facilitare l’accesso alla professione del revisore contabile. La convenzione dà diritto agli studenti che scelgono il percorso in Governance, Controllo e Revisione di ottenere dalla suddetta società l’assunzione in contratto di apprendistato professionalizzante previsto dal protocollo nazionale d’intesa allegato al contratto collettivo nazionale del comparto di riferimento per il settore. Per ottenere l’inserimento presso pwc, gli studenti devono possedere i seguenti requisiti: 1) si siano laureati in Economia e Legislazione di Impresa, Laurea Magistrale; 2) se non ancora laureati, possono ugualmente richiedere l’assunzione già dal termine della sessione di esami del primo semestre del secondo anno se hanno superato complessivamente almeno il 90% degli esami previsti; 3) se provengono da un altro percorso della laurea in Economia e Legislazione 4) d’Impresa possono modificare il loro piano di studi, al fine di rispettare le condizioni di cui al punto 8); 5) non abbiano ancora compiuto 26 anni; 6) abbiano la media dei voti degli esami non inferiore a 27; 7) abbiano un’adeguata conoscenza della lingua inglese; 8) abbiano attitudine allo svolgimento dell’attività di revisione; 9) gli studenti per beneficiare della convenzione, indipendentemente dal percorso scelto, devono aver inserito tra gli esami di MELI i seguenti: Auditying; Governance; Trasparenza e controllo interno. Pwc è anche disponibile per fornire collaborazione nello svolgimento di tesi di laurea magistrale aventi per oggetto il bilancio e l’attività di revisione. Per ottenere maggiori informazioni su:
• contenuti della convenzione,
• dettagli su offerta formativa professionalizzante,
• l’organizzazione e le opportunità di carriera in pwc si può consultare il sito www.pwc.com, area Italy, sezione career.
Per ulteriori chiarimenti si prega di contattare l’Unità Organizzativa External Relations di pwc.
-
portale unipv
-
I Collegi
-
Home
-
Assicurazione della qualità